top of page
Rechercher

10 cose da fare durante il periodo di non contatto




Il periodo successivo a una rottura amorosa, soprattutto se si viene lasciati, può essere molto doloroso. Una relazione sentimentale che è durata a lungo e che viene interrotta, spesso può portare a una perdita identitaria. Eravamo abituati a fare colazione la mattina, a guardare una serie televisiva la sera sul divano, ad andare a visitare i famigliari e gli amici, a svegliarci accanto a una persona che adesso non c’è più. L’assenza della relazione con il partner lascia un vuoto emotivo e temporale che viene spesso colmato da periodi di stress e rimuginazioni che portano ad emozioni negative. Il modo migliore per superarlo è sfruttarlo come un tempo di riflessione, crescita personale e rinnovamento. Invece di rimuginare su ciò che è stato, puoi trasformare questo momento in una straordinaria opportunità per concentrarti sulla tua missione di vita e sulle attività che ti rendono felice. Per aiutarti in questo percorso di recupero e miglioramento, ecco dieci cose da fare durante il periodo che segue una rottura sentimentale:


1. Identifica e Focalizzati Sulla Tua Missione di Vita:

Ognuno di noi ha una passione o un obiettivo che arde dentro. Che si tratti della tua carriera, del tuo hobby, o di un progetto che hai sempre voluto iniziare. Ora è il momento di immergerti completamente in queste attività. Lavorare per portare avanti qualcosa che ami non solo ti distoglierà dai pensieri negativi ma ti aiuterà anche a progredire verso obiettivi significativi.

Avere una Missione di Vita è estremamente importante perché permette di creare degli obiettivi verso i quali orientare le proprie energie. Inoltre, avere una missione permette di generare una motivazione ardente che ci permette di vivere a pieno la vita. Se non hai ancora identificato la tua missione è molto importante che tu lo faccia.

Un’altra cosa che devi fare durante il periodo di non contatto è riprendere i tuoi hobby o svilupparne di nuovi. 


2. Riscopri i Tuoi Interessi:

Durante una relazione, a volte mettiamo da parte i nostri interessi personali. Ora hai l'opportunità di riscoprire vecchie passioni o esplorare nuovi hobby. Che si tratti di pittura, musica, sport o qualsiasi altra attività, dedicare tempo a ciò che ami può essere incredibilmente terapeutico, soddisfacente e ti permetterà di fare nuove conoscenze. Nella ricerca dei tuoi hobby devi ricordarti che non subito troverai qualcosa che ti appassiona; potresti scoprire che alcune attività non ti stimolano più come quando eri più giovane. Scoprire delle passioni è un processo che può passare per una fase d’esplorazione, non scoraggiarti se non troverai qualcosa che ti piace al primo tentativo.


3. Investi nel Tuo Benessere Fisico:

Non c'è niente di meglio per la mente e lo spirito che prendersi cura del proprio corpo. Impegnati in una routine di esercizio regolare, prova una nuova forma di attività fisica o iscriviti a una classe di fitness. L'esercizio rilascia endorfine, che possono migliorare il tuo umore e la tua energia generale. Fissati come obiettivo di fare almeno due volte alla settimana dell’esercizio fisico. Forse una forma di attività fisica potrebbe anche diventare un tuo hobby. Inoltre, fare delle attività fisiche di gruppo (come delle partite a calcetto) può aiutarti a riallacciare delle vecchie amicizie 


4. Espandi il Tuo Network Sociale:

Stare in compagnia di amici e familiari che ti sostengono può fare miracoli per il tuo stato d'animo. Inoltre, considera di fare nuove conoscenze o di unirti a gruppi con interessi simili ai tuoi. Interagire con gli altri può offrire nuove prospettive e opportunità.

Attenzione però a non frequentare amicizie che ti inducono a comportamenti autodistruttivi.  Ovvero che possono nuocere al processo di elaborazione della rottura e al tuo benessere psicofisico in generale. Ad esempio, frequentare un bar dove si tendono a consumare bevande alcoliche in eccesso è poco consigliata come attività per socializzare, sebbene quest’ultima permette di avere molte persone vicine a sé. Infatti, gli alcolici hanno un effetto ansiolitico nell’immediato, ma fortemente depressivo durante il periodo di recupero (hangover).  


5. Rifletti alla Tua Crescita Personale:

Utilizza questo tempo per riflettere su te stesso e su come vuoi crescere come individuo. Leggi libri che ti ispirano, ascolta podcast motivazionali, o considera di seguire un corso online per sviluppare nuove competenze. L'auto-miglioramento non solo aumenta la tua autostima ma ti prepara anche a essere una persona migliore nelle future relazioni.


6. Pratica la Gratitudine e la Mindfulness:

Imparare a vivere nel presente e apprezzare ciò che hai può cambiare radicalmente il tuo stato d'animo e la tua prospettiva. Pratica tecniche di mindfulness e tieni un diario della gratitudine. Queste abitudini possono aiutarti a mantenere un atteggiamento positivo e a ridurre lo stress.


7. Pianifica il Tuo Futuro:

Usa questo tempo per riflettere su ciò che vuoi dalla vita e dalle future relazioni. Stabilisci obiettivi chiari e realistici, sia a breve che a lungo termine, e pianifica come raggiungerli. Avere una direzione chiara può darti un senso di scopo e motivazione.


8. Viaggia o Esplora Nuovi Luoghi:

Se possibile, viaggiare può essere un modo incredibile per aprirti a nuove esperienze e culture. Se viaggiare non è un'opzione fattibile per te, esplora nuovi luoghi nella tua città o regione. L'esplorazione può stimolare la tua mente e offrirti nuove prospettive.


9. Dedica del Tempo alla Riflessione:

È importante non solo tenersi occupati ma anche concedersi momenti di riflessione. Che sia individualmente o con un coach esperto, usa il tempo a tua disposizione per comprendere cosa hai imparato dalla tua relazione passata e come puoi applicare queste lezioni in futuro. Se durante questi periodi di riflessione dovessero apparire dei pensieri a connotazione negativa legati alla tua relazione passata che generano ansia, allora utilizza le tecniche di meditazione per allontanarli e rilassarti.


10. Sii Gentile con Te Stesso:

Infine, è cruciale trattarsi con gentilezza e compassione. Pensa a te stesso come ad un tuo caro amico che sta uscendo da un periodo difficile: cosa gli diresti ? Come lo tratteresti ? Quali consigli gli daresti ? 

Riconosci che guarire richiede tempo e che è normale avere giorni migliori e giorni peggiori. Celebra i piccoli successi lungo il cammino; ad esempio offriti una cena con degli amici oppure fatti un regalo: sì, intendo quel nuovo modello di PlayStation.

Ricorda, il periodo di non contatto non è solo un tempo per distaccarsi da un ex, ma anche un'opportunità preziosa per riconnettersi con te stesso e costruirti una vita che tu possa amare. Accetta e sfrutta questo tempo per fare un percorso personale verso l'auto scoperta e l'auto realizzazione.


Se sei arrivato a questo punto dell'articolo allora significa che lo hai trovato interessante e se pensi che possa essere di aiuto a qualcuno che conosci allora ti invito a condividerlo. 


 
 
 

コメント


bottom of page